Competenze
in particolare l'ufficio provvede all'espletamento delle seguenti attività e relative competenze:
- determinazioni, pareri su proposte di deliberazioni di Giunta e consiglio;
 - rilascio attestazione, commissione edilizia ed edilizia integrata;
 - autenticazioni di firme e copie;
 - edilizia residenziale e pubblica;
 - edilizia privata, rilascio permessi di costruire, sanatorie, scia, autorizzazioni edilizie e paesaggistiche;
 - sopralluoghi e supporto attività di vigilanza edilizia, repressione abusivismo edilizio, ordinanze di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino, catasto comunale, cartografia del territorio;
 - autorizzazione agli scarichi;
 - depositi di tipo frazionamento, attestati iva agevolata, visure catastali e mappe;
 - gestione pratiche e liquidazione s.a.l. ex. L.219/81;
 - impianti idirci, fognanti, elettrici, depuratore, risorse idriche;
 - supporto controllo del territorio;
 - servizio cimiteriale ed illuminazione votiva;
 - concessioni loculi ed aree cimiteriali;
 - piano regolatore generale e relative varianti _ regolamento edilizio e suo aggiornamento;
 - piani particolareggianti e lottizzazione;
 - zone di degrado e piani di recupero;
 - sportello unico edilizia;
 - programmazione degli interventi del comune in materia di leggi speciali;
 - sanatoria abusi edilizi;
 - certificazioni ed attestazioni in materia di destinazioni urbanistiche, cambi di destinazione d'uso, certificati agibilità ed uso;
 - adempimenti in materia di edilizia pubblica e privata;
 - adempimenti connessi con permessi di costruire, SCIA, DIA, CIA,CILA, Superbonus, ecc..;
 - attività della commissione edilizia integrata e della commissione sismica;
 - numerazione civica e toponomastica;
 - denominazione vie e piazze pubbliche, monumenti e lapidi;
 - raccolta e invio dati statistici di competenza al servizio statistico comunale;
 - procedure relative all'accesso alle informazioni , alla visione degli atti e dei documenti amministrativi di competenza del settore ed rilascio di copie degli stessi ai richiedenti che ne abbiano diritto- procedure conseguenti all'attuazione della legge 241/90;
 - rapporti con soprintendenze ai beni culturali ed archeologici;
 - arredo urbano;
 - bollo assicurazione e manutenzione degli automezzi in carico.