Area Urbanistica

Servizio urbanistica, edilizia, ambiente e cimitero;

Servizio manutenzione;

Servizio raccolta differenziata;

Servizio Sportello Unico Edilizia (SUE)

Competenze

L'area si suddivide in 3 uffici:

1) Ufficio manutenzioni-patrimonio- ambiente che cura in particolare le seguenti attività:

  • interventi in difesa dell'ambiente e tecnico- manutentivi di strade e piazze comunali, aree verdi, impianti sportivi, cimiteri e beni del patrimonio immobiliari del Comune in genere;
  • esecuzione di opere di manutenzione straordinaria relative agli impianti elettrici e idrici, all'edilizia scolastica, alla pubblica illuminazione , impianti tecnologici;
  • approvazione bandi assegnazione alloggi popolari: Istruttoria istanze e attribuzione punteggio provvisorio;
  • attività tecnica concernente la manutenzione straordinaria di tutti gli immobili comunali;
  • piano di emergenza per eventi sismici, incendi boschivi, franosi ecc.. ;
  • illuminazione pubblica e impianti elettrici di competenza comunale: progettazione, istallazione;
  • strade bitumazione e lastrificazione - progettazione, esecuzione, gestione e manutenzione di lavori;
  • misurazioni, frazionamenti, accatastamenti di competenza, volture, visure ipotecarie e catastali, planimetrie;
  • gestione del patrimonio immobiliare comunale. manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • adempimenti in materia di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti alternative nel settore dell'edilizia;
  • gestione di opere e di impianti pubblici: gestione speciale strade, pubblica illuminazione, verde pubblico;
  • messa in opera della segnaletica stradale;
  • gestione, istruttoria, e inoltro delle pratiche assicurative riguardanti il risarcimento dei danni realativi al patrimonio, calamità naturali e simili;
  • contrazione di mutui con istituti di credito o cassa DDPP;
  • raccolta ed invio dati statistici di competenza al Servizio Statistico Comunale;
  • attività relative alla tutela ed alla conservazione dell'ambiente sia per quanto attinente le acque che il territorio nonché per l'inquinamento atmosferico e per qualsiasi altro tipo di inquinamento;
  • attività di antinquinamento e vigilanza sulla rete delle acque chiare;
  • inquinamenti sonori, acustici, e delle acque e del suolo;
  • studio, ricerca, e proposte di soluzioni ambientali;
  • verde pubblico e giardini: scerbatura e potatura di alberi;
  • disinfezione e disinfestazione;
  • predisposizione di ordinanze in materia di tutela ambientale e protezione della natura;
  • tenuta, aggiornamento e revisione del patrimonio immobiliare, attività inerenti al demanio;
  • gestione anagrafe utenza del patrimonio di edilizia residenziale pubblica;
  • adempimenti amministrativi relativi a frazionamenti di competenza, volture, visure ipotecarie e catastali, in collaborazione con i servizi tecnici;
  • bollo, assicurazione e manutenzione degli automezzi in carico;
  • gestione servizi raccolta, trasporto, e smaltimento rsu, bolle NU, Mud, Sistri, pulizia strade, gestione isola ecologica.

2) Ufficio urbanistica, edilizia privata, arredo urbano 

il settore programma e cura la pianificazione del territorio comunale e ne controlla l'attività di trasformazione urbanistico edilizia, gestisce gli strumenti urbanistici e gli strumenti di disciplina edilizia, provvede inoltre allo studio, la programmazione e la progettazione urbanistica degli interventi sul territorio, dei piani di recupero del centro storico, alla gestione di leggi speciali e ai programmi di edilizia residenziale pubblica,  in particolare l'ufficio provvede all'espletamento delle seguenti attività e relative competenze:

  • determinazioni, pareri su proposte di deliberazioni di Giunta e consiglio;
  • rilascio attestazione, commissione edilizia ed edilizia integrata;
  • autenticazioni di firme e copie;
  • edilizia residenziale e pubblica;
  • edilizia privata, rilascio permessi di costruire, sanatorie, scia, autorizzazioni edilizie e paesaggistiche;
  • sopralluoghi e supporto attività di vigilanza edilizia, repressione abusivismo edilizio, ordinanze di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino, catasto comunale, cartografia del territorio;
  • autorizzazione agli scarichi;
  • depositi di tipo frazionamento, attestati iva agevolata, visure catastali e mappe;
  • gestione pratiche e liquidazione s.a.l. ex. L.219/81;
  • impianti idirci, fognanti, elettrici, depuratore, risorse idriche;
  • supporto controllo del territorio;
  • servizio cimiteriale ed illuminazione votiva;
  • concessioni loculi ed aree cimiteriali;
  • piano regolatore generale e relative varianti _ regolamento edilizio e suo aggiornamento;
  • piani particolareggianti e lottizzazione;
  • zone di degrado e piani di recupero;
  • sportello unico edilizia;
  • programmazione degli interventi del comune in materia di leggi speciali;
  • sanatoria abusi edilizi;
  • certificazioni ed attestazioni in materia di destinazioni urbanistiche, cambi di destinazione d'uso, certificati agibilità ed uso;
  • adempimenti in materia di edilizia pubblica e privata;
  • adempimenti connessi con permessi di costruire, SCIA, DIA, CIA,CILA, Superbonus, ecc..;
  • attività della commissione edilizia integrata e della commissione sismica;
  • numerazione civica e toponomastica;
  • denominazione vie e piazze pubbliche, monumenti e lapidi;
  • raccolta e invio dati statistici di competenza al servizio statistico comunale;
  • procedure relative all'accesso alle informazioni , alla visione degli atti e dei documenti amministrativi di competenza del settore ed rilascio di copie degli stessi ai richiedenti che ne abbiano diritto- procedure conseguenti all'attuazione della legge 241/90;
  • rapporti con soprintendenze ai beni culturali ed archeologici;
  • arredo urbano;
  • bollo assicurazione e manutenzione degli automezzi in carico.

3) Ufficio SUE

in particolare l'ufficio provvede all'espletamento delle attività relative alle seguenti compente: 

  • pratiche sportello unico edilizia

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Ufficio manutenzioni - patrimonio - ambiente

Determinazioni, pareri su proposte di delibera di Giunta e Consiglio, rilascio attestazioni, contrasto agli abusi edilizi sul territorio, rilascio permessi a costruire , sanatorie, scia, autorizzazioni edilizie  e paesaggistiche, ordinanze su sospensione lavori, abbattimento e pristito dello stato dei luoghi. Valorizzazione, gestione e manutenzione ordinaria del patrimonio immobiliare e mobiliare comunale. Supporto al servizio protezione civile nella predisposizione e redazione dee relativo piano.

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio SUE

Sportello pratiche edilizie

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio urbanistica, edilizia privata, arredo urbano, cimitero

Il settore programma e cura la pianificazione del territorio comunale e ne controlla l'attività di trasformazione urbanistico edilizia, gestisce gli strumenti urbanistici e gli strumenti di disciplina edilizia, provvede inoltre allo studio, la programmazione e la progettazione urbanistica degli interventi sul territorio, dei piani di recupero del centro storico, alla gestione di leggi speciali e ai programmi di edilizia residenziale pubblica.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Sede

Palazzo Caracciolo-Cito, sede della casa comunale, è una struttura storica situata nel cuore del borgo di Torrecuso, del quale si erge a guardia.

Piazza Antonio Fusco 1 - 82030 Torrecuso (BN)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

uffici chiusi per festività patronale il 15 Maggio

Lun
8:00-14:00 , 15:00-18:00
Mar
8:00-14:00
Mer
8:00-14:00, 15:00-18:00
Gio
8:00-14:00
Ven
8:00-14:00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2023

Ulteriori dettagli

Contatti

telefono - contatto specialistico:
0824889722

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito