Certificato di nascita per cittadini europei

  • Servizio attivo

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia

A chi è rivolto

Cittadini europei nati in Italia, in possesso del proprio codice fiscale italiano ma non più iscritti in anagrafe.

Torrecuso

Descrizione

Il certificato di nascita è il documento che attesta la nascita di una persona e ne specifica nome, cognome, data e luogo di nascita, numero dell’atto di nascita. Attraverso il servizio per cittadini europei messo a disposizione dall’Anagrafe nazionale, se sei nato in Italia ma non più iscritto in anagrafe, puoi richiedere il certificato al comune in cui hai risieduto direttamente online e senza che sia necessario iscriverti di nuovo all’Anagrafe nazionale: è sufficiente che tu sia in possesso del tuo codice fiscale italiano.

L’emissione del certificato è immediata: una volta visualizzata l’anteprima, puoi scaricarlo o riceverlo via email. Il certificato sarà valido 3 mesi dalla data di emissione.

Come fare

Puoi richiedere il tuo certificato di nascita online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.

Per la richiesta online, accedi ai servizi per cittadini europei sul portale ANPR e seleziona “Richiedi il certificato di nascita”. La procedura ti guiderà all’inserimento dei dati necessari alla richiesta e, una volta completata, potrai scaricare il certificato sul tuo dispositivo.

Cosa serve

Per richiedere il certificato di nascita, assicurati di avere il tuo codice fiscale italiano.

Cosa si ottiene

Certificato in formato PDF non modificabile

Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo

16,00 Euro

L’emissione del certificato è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento dell'imposta di bollo. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il certificato di nascita online sul portale ANPR tramite identità digitale.

Sede Ufficio Stato civile (piano terra palazzo Caracciolo-Cito))

Palazzo Caracciolo-Cito, è una struttura storica situata nel cuore del borgo di Torrecuso del quale si erge a guardia

Piazza Antonio Fusco 1 - 82030 Torrecuso (BN)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

uffici chiusi per festività patronale il 15 Maggio

Lun
8:00-14:00 , 15:00-18:00
Mar
8:00-14:00
Mer
8:00-14:00, 15:00-18:00
Gio
8:00-14:00
Ven
8:00-14:00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2023

Contatti

Contatti Ufficio Anagrafe

Telefono - Amministrazione:
(+39) 0824 889730

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0824 889731

E-mail:
demogra@comune.torrecuso.bn.it

Periodo di chiusura

uffici chiusi per festività patronale il 15 Maggio

Lun
8:00-14:00 , 15:00-18:00
Mar
8:00-14:00
Mer
8:00-14:00, 15:00-18:00
Gio
8:00-14:00
Ven
8:00-14:00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2023

Contatti Stato civile

Telefono - Amministrazione:
(+39) 0824 889711

E-mail - Amministrazione:
demogra@comune.torrecuso.bn.it

Telefono:
0824 889730

Periodo di chiusura

uffici chiusi per festività patronale il 15 Maggio

Lun
8:00-14:00 , 15:00-18:00
Mar
8:00-14:00
Mer
8:00-14:00, 15:00-18:00
Gio
8:00-14:00
Ven
8:00-14:00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Stato civile, Anagrafe, Elettorale

Stato civile, elettorale, leva, statistica 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito