Descrizione
Si invita a richiedere la nuova CIE con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della carta d’identità attuale. Si precisa che, indipendentemente dalla validità riportata sul documento cartaceo, esso non sarà più utilizzabile dopo il 3 agosto 2026.
Documentazione necessaria per la richiesta della CIE:
- Una fototessera recente senza occhiali, conforme agli standard ICAO;
- La carta d’identità cartacea (se ancora valida) o altro documento di riconoscimento. In caso di furto o smarrimento, è richiesta la denuncia presentata alle autorità competenti;
- Tessera sanitaria del richiedente;
- Per i minori italiani: è necessario l’assenso all’espatrio di chi esercita la responsabilità genitoriale. Se un genitore è impossibilitato a presentarsi, è possibile fornire l’assenso tramite modulo firmato con allegata copia del documento d’identità.
Costi e modalità di pagamento:
Il costo della CIE è di:
- 22,21 euro per il rinnovo della carta di identità o per la prima emissione;
- 27,37 euro per distruzione, furto o smarrimento.
Tempi di rilascio:
Dopo la raccolta dei dati personali presso l'ufficio comunale, la CIE viene consegnata entro otto giorni lavorativi a casa o presso la sede comunale.
Si invitano i cittadini a procedere con il rinnovo per garantire la continuità della validità del documento di riconoscimento.